Occupati del tuo business senza distrazioni

...noi proteggiamo il tuo lavoro

La nostra attività

Creazione e protezione del tuo marchio

Lo Studio Legale Cannizzaro assiste i propri clienti nella creazione di un efficace sistema di protezione del marchio e dei diritti di proprietà intellettuale. Puoi rivolgerti a noi per ottenere la registrazione del marchio, in modo da acquisire il massimo grado di tutela del tuo prodotto o servizio, ed evitare che possano depositarsi privative in violazione dei tuoi diritti. 

Chi registra un marchio ha un’agenda sempre piena di impegni. Per questo motivo offriamo ai nostri clienti la possibilità di seguire la pratica interamente da remoto. Il futuro titolare verrà informato sullo stato di avanzamento della pratica tramite WhatsApp, email o Skype fino al suo completamento.

Lo Studio, inoltre, garantisce tutta l’assistenza necessaria durante la fase di selezione del marchio o del modello ai fini dell’uso in ambito nazionale, comunitario ed internazionale, e provvede alle ricerche, al deposito di domande, alla registrazione e al rinnovo di marchi e modelli. 

10+

Anni di Esperienza

300+

Clienti Soddisfatti

24/7

Supporto continuo

L'importanza del Marchio

Dialogo tratto dalla scena finale del film “The Founder” ispirato alla storia di Ray Kroc, fondatore di McDonald’s e di Mac e Dick McDonald, i fratelli che non ebbero la lungimiranza di proteggere un’idea geniale…

Dick McDonald «Quando ci hai fatto visita all’inizio ti abbiamo mostrato l’intero sistema, i segreti, siamo stati un libro aperto, quindi perché non hai semplicemente…rubato l’idea?»

Ray Kroc «È vero, potevo rubare le vostre idee, avviare una mia attività usando la stessa roba e poi semplicemente…fallire»

Dick McDonald «Come lo sai?»

Ray Kroc «Perché mancava quell’unica cosa…che rende McDonald speciale»

Dick McDonald «Ovvero?»

Ray Kroc «Non è solo il sistema – è il suo nome, quel glorioso nome McDonald. Diventa qualsiasi cosa tu voglia che diventi, è sconfinato, privo di limiti – e sa di America. Tu mangeresti in posto che si chiama “Kroc”?! Ha quel suono lapidario “Kroc!” La prima volta che ho visto il vostro nome su quel chiosco è stato amore a prima vista. In quell’istante ho capito che io dovevo averlo – e ora è mio»

Troppi sono i titolari di marchi che – consigliati male o inconsapevoli della complessità della disciplina – decidono di saltare la registrazione o peggio ancora di depositare un marchio debole ovvero non tutelabile dalla legge in caso di contraffazione o usurpazione. Piccola o grande che sia la tua idea, registrare il marchio non ti porterà sul lastrico e ti assicurerà un’adeguata tutela legale.

Il nostro Servizio di Registrazione

Due passaggi per tutelare la tua attività

1. Studio preliminare

Per depositare in sicurezza un marchio è necessario che non sussistano impedimenti assoluti o relativi alla registrabilità. Gli impedimenti assoluti sono quelli che attengono all’inidoneità intrinseca del segno a svolgere la funzione del marchio oppure al fatto che la loro registrazione si porrebbe in contrasto con gli interessi generali della collettività (es. quelli contrari all’ordine pubblico o al buon costume).

Gli impedimenti relativi alla registrazione sono invece limiti all’appropriabilità di un segno da parte di un determinato soggetto derivanti dall’esistenza di diritti di terzi. A tal proposito si consideri che non è considerata valida la registrazione di un segno che sia anticipato da:

  • un marchio precedentemente registrato;
  • un marchio di fatto (già impiegato in commercio);
  • altri segni con esso confondibili;
  • un altrui diritto di autore, diritto di proprietà industriale o altro diritto esclusivo.

Nella fase di registrazione, l’ufficio nazionale per il deposito marchi e brevetti (UIBM) non è tenuto a verificare l’assenza di impedimenti relativi. Pertanto, è possibile che un marchio venga concesso anche se in conflitto con i diritti appartenenti ad altri soggetti. 

Per questa ragione i professionisti dello Studio, una volta acquisita tutta la documentazione dal richiedente,  svolgono una accurata ricerca di anteriorità e un controllo di uso effettivo del marchio, garantendo l’opportunità ai titolari di implementare tutte le modifiche al marchio scelto prima di effettuarne il deposito ufficiale. Questo assicura al titolare la possibilità di registrare un marchio forte opportunamente verificato.

2. Deposito

Una volta completata la fase di studio preliminare ed aver certificato la qualità della rappresentazione scelta, la pratica di registrazione è pronta per essere avviata. Il professionista incaricato seguirà tutto l’iter burocratico, e cioè:

  • compilazione e deposito della domanda;
  • pagamento delle imposte di registrazione e dei diritti di segreteria;
  • ritiro e invio presso il domicilio del  titolare della copia conforme della domanda di registrazione.

In media il deposito viene concluso entro 10 giorni lavorativi a partire dall’avvio della pratica. Con la copia conforme della domanda il titolare diviene ufficialmente legittimato ad utilizzare del simbolo ™ di fianco ai prodotti/servizi posti sotto la tutela del marchio.

In seguito al deposito della domanda la pratica viene presa in carico dall’UIBM (Ufficio Italiano Marchi e Brevetti) che mediamente entro 8-10 mesi rilascia il certificato ufficiale di avvenuta registrazione. Conclusa la pratica sarà possibile apporre il simbolo ® di fianco al prodotto/servizio. La tutela ha durata pari a 10 anni e può essere rinnovata di decennio in decennio senza perdita di protezione.

La differenza tra ™ e ® risulta essere puramente formale: il primo simbolo indica che la registrazione è in corso, mentre il secondo indica che la registrazione si è conclusa con successo. La tutela del marchio decorre dalla data di deposito e non da quella (successiva) di rilascio del certificato. L’intera procedura è descritta fin nei minimi dettagli alla pagina Registrazione del Marchio.

Ultimi Marchi Registrati

Marchio italiano per etichetta discografica GBL Project
Marchio italiano sistema qualità agile
Marchio italiano società immobilitare E&S luxury
marchio a tutela della donna
marchio flub
Fierro Food
marchio auxilianet
Marchio italiano religione no
Marchio italiano di Arredo Formar Contract
marchio aeox
marchio number one

Recensioni

Abbiamo aiutato centinaia di privati, liberi professionisti ed aziende a proteggere la propria attività. Qui abbiamo riportato alcune delle testimonianze che ci fanno amare il nostro lavoro

Francesco De Sario
Francesco De Sario
Read More
Ho commissionato allo Studio Cannizzaro la pratica per la registrazione di un marchio commerciale. Apprezzo di Antonia la proattività e l’orientamento al cliente. So come funzionano queste pratiche e devo dire che è riuscita a non farmi muovere un dito; ho potuto concentrarmi sul mio lavoro. Gentile, gradevole, estremamente qualificata e chiara nell’esposizione delle istruzioni. Ritengo il lavoro fatto da Antonia addirittura superiore alle aspettative.
Marco Oddino
Marco Oddino
Read More
L'avvocato Antonia Cannizzaro, che ho "conosciuto" navigando sul web è stata sempre gentile ed esaustiva nelle spiegazioni che le avevo chiesto per registrare un marchio ed è per questo che da perfetto sconosciuto, mi sono affidato a lei dopo aver contattato altri studi attivi sull'argomento marchi, brevetti e proprietà intellettuale. Anche per quanto concerne l'offerta economica era più vantaggiosa rispetto ad altri. La consiglio a tutti. Grazie.
Enrico Spano
Enrico Spano
Read More
La dott.ssa Cannizzaro è una vera professionista, mi ha dato una soluzione efficace in tempi brevi, con un rapporto qualità prezzo ottimi e continui feedback per tenermi aggiornato. Se dovete registrare un marchio, è la professionista giusta.
Gabriele Falistocco
Gabriele Falistocco
Read More
Ci siamo rivolti all'Avvocato per una pratica di registrazione marchio ed è stato tutto realizzato nei tempi e modi corretti, il tutto per una spesa assolutamente ragionevole e competitiva.
Arrediorg
Arrediorg
Read More
Se sei alla ricerca di un professionista affidabile a cui affidare la registrazione del tuo marchio, non puoi non fare affidamento sull'avv. Antonia Cannizzaro. Chiara, veloce nell'evasione delle pratiche, massima assistenza e disponibilità. E poi nessuna sorpresa in merito ai costi! Cinque stelle meritatissime
Abramo Rizzuti
Abramo Rizzuti
Read More
Sono preparati e disponibili; ho percepito competenza e professionalità, ottima impressione.
Lorenzo Pirri
Lorenzo Pirri
Read More
Devo dire di essermi trovato molto bene, disponibile e cordiale, tutto è avvenuto come previsto e nei tempi concordati. I prezzi inoltre, sono ragionevolissimi. Consiglio i servizi dello Studio a chiunque ne abbia necessità.

Lo Studio

Pratiche giuste, eque, rapide

Antonia Cannizzaro

Titolare dello Studio Legale Cannizzaro

L’Avvocato Antonia Cannizzaro vanta più di 10 anni di esperienza nel campo del Diritto d’Impresa, ed innumerevoli titoli accademici. Docente di Diritto, collaboratrice di prestigiosi Studi Legali e consulente presso importanti realtà nazionali, ha creato lo Studio Legale Cannizzaro, realtà multidisciplinare che offre a privati e imprese assistenza e consulenza legale sui temi del Diritto d’Impresa e sulla tutela della Proprietà Intellettuale.

avvocato francesca grandi

Francesca Grandi

Avvocato Civilista

Contenzioni legati alla proprietà industriale.

ingegner di crescenzo

Luca Di Crescenzo

Ingegnere dell'Informazione

Analisi tecnica e formale marchi e diritti IP

Costi di registrazione

In basso riportiamo il compenso richiesto nel caso di registrazione di un Marchio Nazionale. Per un preventivo più dettagliato su un caso specifico o per accedere ad un’applicazione a livello Comunitario / Internazionale, è possibile mettersi in contatto con noi tramite il modulo delle richieste.

Registrazione Marchio

Ricerca di anteriorità e di uso effettivo incluse
450
376 (Oneri di Legge inclusi)
  • Definizione delle Classi di Nizza
  • Ricerca di Anteriorità
  • Controllo di Uso Effettivo
  • Esame formale
  • Pagamento delle imposte di registrazione
  • Compilazione e deposito della domanda
  • Ritiro ed invio copia autentica

Tasse e Spedizioni

Imposte e spese esenti
186 (Spese esenti)
  • Diritti di Segreteria
  • Marche da Bollo
  • Tasse di Registrazione
  • n° 1 classe merceologica inclusa
  • +34€ per ciascuna classe oltre la prima
  • Spedizione copia conforme di deposito
  •  

Vuoi registrare un marchio forte, oneri di legge e tasse incluse?

Parlano di noi

Richieste

Compila il modulo per verificare e registrare il tuo marchio in 10 giorni lavorativi, comodamente da casa tua. Un professionista dello Studio risponderà via mail entro 4h dall’invio della richiesta.

error: È VIETATA OGNI RIPRODUZIONE, TOTALE O PARZIALE, ANCHE IN STRALCIO DEI CONTENUTI DI TUTTE LE SEZIONI. OGNI ILLECITO SARÀ REGISTRATO E PERSEGUITO IN SEDE CIVILE E PENALE E VERRÀ SEGNALATO ALLA POLIZIA POSTALE.

Il Marchio forte

Il marchio forte è quel segno dotato di elevata capacità distintiva, che non presenta, almeno immediatamente, alcuna aderenza concettuale o nesso logico con i prodotti o servizi che contraddistingue e che è quindi frutto di fantasia o di altro accorgimento creativo o originale. In altre termini, il marchio forte è generalmente dotato di un significato semantico che nulla ha a che vedere con i prodotti e servizi cui si riferisce.

marchio gambero rosso

La presenza nel celebre libro di Collodi “Le Avventure di Pinocchio” di un’Osteria del Gambero Rosso non esclude il carattere di novità del marchio, non risultando in alcun modo accertato che già prima della registrazione del marchio di parte attrice il segno “Il Gambero Rosso” fosse divenuto di uso corrente nel settore gastronomico ed alimentare. 

Il marchio “Chicco”, oggetto di plurime registrazioni, sia in Italia che a livello internazionale è composto da una parola di uso comune che non ha alcun collegamento con la natura e la funzione dei prodotti cui si riferisce.

L’unione dei termini People e Soft, fusi in una parola composta, è idonea a convertire il carattere generico delle parole originarie in un segno che si differenzia da esse e che, per effetto dell’unione in un unico sintagma, è dotato di un carattere nuovo ed autonomo.