Avvocato per la Famiglia
Lo Studio Legale Cannizzaro mette a disposizione la sua profonda conoscenza della legge a tutti coloro che si trovano ad affrontare questioni legali concernenti la loro famiglia, che si tratti dell’affidamento o dell’adozione di un minore, dell’attribuzione o del disconoscimento di paternità, o delle problematiche relative allo scioglimento di un vincolo coniugale, dai rapporti patrimoniali all’affidamento dei figli.
Servizi per la Famiglia
Al centro dell’attività svolta dall’ Avvocato Cannizzaro si pongono l’assistenza e la consulenza legale sul diritto di famiglia e del minore. Esso rappresenta quella branca del diritto privato che regola i rapporti familiari nella loro accezione più vasta, occupandosi di problematiche relative ai rapporti tra coniugi, di filiazione, di adozione e di parentela e affinità. Tale disciplina è in continua evoluzione e si contraddistingue per il costante intersecarsi di emozione, diritto ed etica, spesso difficilmente rapportabili tra loro. L’aspetto psicologico si interseca in continuazione con quello giuridico.
Il diritto di famiglia non si occupa solo ed esclusivamente di separazioni e divorzi, ma anche della tutela dei minori in generale, compresi anche i figli naturali, ossia i figli nati da genitori non coniugati. Inoltre, dall’intreccio dei rapporti e relazioni familiari scaturiscono diritti ed obblighi reciproci tra i componenti della famiglia che vengono anch’essi regolamentati dal diritto famigliare. Lo Studio offre consulenza ed assistenza nelle seguenti materie:
- Separazioni personali, divorzi
- Affidamenti, riconoscimenti
- Adozioni, disconoscimento di paternità, potestà genitoriale
- Tutela e curatela
- Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione
- Cambiamento nome/cognome
- Consulenze concernenti tutte le problematiche della famiglia e dei reati contro la famiglia
- Unioni Civili
Nel diritto di Famiglia è compito di un buon Avvocato conciliare gli interessi dell’individuo con la tutela dell’armonia domestica per evitare che una vittoria in tribunale rappresenti per il cliente una disfatta sotto l’aspetto morale e sentimentale. Le controversie familiari non nascono tra estranei, ma piuttosto tra coniugi, genitori, figli, fratelli. Spesso in questi casi si sviluppano contingenze particolarmente spiacevoli, che coinvolgono anche soggetti estranei alla controversia, generando conseguenze e danni non solo sul piano patrimoniale, ma anche psicologico. Il più delle volte gli individui maggiormente danneggiati sono anche i più innocenti: i bambini. Per questo motivo ad essi dedichiamo la massima attenzione, in modo da evitare l’aggravarsi di situazioni giù estremamente traumatiche.
Ben consci delle dinamiche e delle problematiche che possono ingenerarsi all’interno e nel perimetro del nucleo familiare, l’Avvocato Cannizzaro e il suo team perseguono sempre la migliore soluzione, facendo ampio ricorso al dialogo, cercando in ogni caso di risolvere la questione all’interno della famiglia.
Recenti interventi legislativi, e una maggiore attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità garanti (vedi ad esempio l’articolo sulla Carta dei Diritti dei Minori), si sono proposti lo scopo preciso di affermare e tutelare il Diritto dei Minori a poter contare, anche a seguito della separazione, sul sostegno di entrambe le figure dei genitori. L’attività dello Studio Legale Cannizzaro è rivolta con particolare attenzione alla tutela del diritto del minore alla “bigenitorialità” proprio perché nessun bambino a priori e senza giustificazione deve essere privato del diritto a conservare i rapporti con entrambi i genitori e con tutti i parenti di entrambi i rami.
Nei casi in cui la controparte esprima particolare ostilità o accanimento insormontabili, lo Studio agisce con determinazione facendo ampio uso di tutti gli strumenti necessari affinché l’assistito ottenga piena tutela e riconoscimento dei propri diritti sul piano patrimoniale, personale e genitoriale. Sono questi i solidi principi che determinano il nostro successo nell’ambito del Diritto di Famiglia e del Minore.
Risolviamo la maggior parte delle controversie nella fase stragiudiziale, fuori dalle aule di Tribunale di Bologna (e sedi limitrofe), nel modo migliore per i nostri clienti. Puoi metterti in contatto con noi per qualsiasi problema riguardante i seguenti ambiti:
- Separazione e Divorzio Consensuali o Giudiziali
- Negoziazione Assistita
- Affidamenti e Riconoscimenti
- Adozioni, disconoscimento di paternità, potestà genitoriale
- Tutela e Curatela
- Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione
- Cambiamento nome/cognome