Lascia che ci pensi lo Studio Cannizzaro

...recuperiamo ciò che è tuo, di diritto.

La nostra attività

Tutela e protezione dei tuoi beni

Lo Studio Cannizzaro assiste piccoli e grandi proprietari di beni immobili concessi in locazione a conduttori, siano essi privati, imprese commerciali o amministrazioni condominiali. Se l’inquilino è moroso e non paga l’affitto, puoi rivolgerti a noi per ottenere procedure di sfratto per morosità, finita locazione, necessità o inadempimento.

La pagina si propone di presentare lo Studio attraverso una breve panoramica delle questioni legali rispetto alle quali si registrano ogni giorno richieste di pareri, di chiarimenti e di interventi. L’obiettivo è quello di fornire uno strumento utile a valutare lo Studio e a conoscere il professionista prima di avvalersi della sua assistenza. 

Il servizio di sfratto e recupero degli arretrati si rivolge sia alle imprese che ai privati. Grazie al collegamento diretto tra cliente e avvocato, privo di inutili intermediari, assicuriamo tempi di risposta rapidi e un’assistenza diretta e continua nell’osservanza più rigorosa degli obblighi di trasparenza, correttezza e diligenza professionale. La nostra sede è a Bologna, e copriamo tutto il territorio italiano grazie a una fitta rete di professionisti convenzionati. 

studio legale cannizzaro logo oro

10+

Anni di Esperienza

300+

Clienti Soddisfatti

24/7

Supporto continuo

Il nostro servizio di Sfratto

Protegge i tuoi beni, rapidamente

Azione stragiudiziale

Innanzitutto viene validata la fattibilità del recupero, tramite la raccolta delle informazioni e dei documenti in possesso del richiedente. Se necessario, vengono realizzate indagini al fine di  mappare lo status economico e patrimoniale del debitore. Sulla base di queste informazioni lo Studio elabora gli scenari più realistici per addivenire al recupero della somma vantata, prima di procedere ad un procedimento formale di sfratto.

Successivamente vengono avviate le comunicazioni con il moroso. Se i primi contatti si risolvono in un nulla di fatto, si passa alla diffida e alla messa in mora, nella quale si sollecita il pagamento degli arretrati pena il ricorso alle vie giudiziali. 

Se l’inquilino moroso desiste e versa gli arretrati, la pratica si conclude. Il cliente recupera quindi la cifra che gli spettava e può tornare a quella serenità tanto agognata. 
 

La fase stragiudiziale, a differenza delle successive, mira ad esercitare la giusta pressione in un lasso di tempo molto breve. La durata tipica va dalle 3 alle 5 settimane a seconda della complessità del caso.

Azione Giudiziale

Se la documentazione fornita dal cliente è completa (es. sono riportate tutte le fatture non pagate) e ci sono validi motivi per pensare di poter terminare con successo la causa, lo Studio  può procedere con il recupero giudiziale del credito: sarà un Tribunale terzo a decidere il da farsi. 

Oltre a redigere l’atto di ricorso per sfratto e decreto ingiuntivo, lo Studio cura tutte le comunicazioni con la controparte, assicura un’adeguata preparazione alle udienze e tutta l’assistenza necessaria durante l’iter giudiziario. Questa fase giudiziaria termina formalmente con la stesura dell’atto di precetto.

Se non esistono validi motivi per concedere un termine di grazia al conduttore (3 mesi per pagare i debiti), il Giudice convalida uno sfratto da eseguirsi entro 40 giorni, e rilascia un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo che impone al conduttore di saldare tutti i debiti senza ulteriori indugi.
 

Sebbene a questo punto l’immobile sia stato recuperato, è possibile che il debitore sia insolvente. In tal caso lo Studio procede con l’ultimo e definitivo tentativo di recupero: il pignoramento. I beni mobiliari o immobiliari del debitore vengono sequestrati e messi all’asta, e dal denaro ricavato il giudice liquida sia gli arretrati che le spese giudiziali (comprensive del nostro onorario).

Alcuni dei nostri Clienti

Studio Cannizzaro

Pratiche giuste, eque, rapide

Antonia Cannizzaro

Titolare dello Studio Legale Cannizzaro

L’Avvocato Antonia Cannizzaro vanta più di 10 anni di esperienza nel campo del Diritto Immobiliare, ed innumerevoli titoli accademici. Docente di Diritto universitario, collaboratrice di prestigiosi Studi Legali e consulente presso importanti realtà nazionali, ha creato lo Studio Legale Cannizzaro, realtà multidisciplinare che offre a privati  ed amministratori assistenza e consulenza legale sui temi della Proprietà e del Condominio.

avvocato francesca grandi

Francesca Grandi

Avvocato Matrimonialista

L’Avvocato Francesca Grandi pone al centro della propria attività il diritto di famiglia. Tra le aree interesse si evidenziano: separazioni consensuali o giudiziali, cessazione degli effetti civili o scioglimento del matrimonio (divorzio) congiunto o giudiziale, modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, contratto di convivenza tra conviventi di fatto, unioni civili, affidamento condiviso del figlio minore, affidamento condiviso con collocamento paritetico del figlio minore o affidamento esclusivo del figlio minore, azione giudiziale di riconoscimento della paternità, della maternità o azione di disconoscimento di paternità, decadenza dalla  responsabilità genitoriale, diritto di visita dei nonni.

Un servizio su Misura

Pensato per Te

Da un punto di vista prettamente economico la procedura di sfratto è simile ad un investimento che all’inizio promette bene, ma diventa via via più incerto con il passare del tempo. Scelte sconsiderate o inconsapevoli, affari conclusi male, perdita del lavoro e tante altre cause possono concorrere a far diminuire la liquidità disponibile da parte del moroso, e conseguentemente la probabilità di recuperare gli arretrati e l’immobile in tempo utile.

La situazione peggiora se si aggiungono altri creditori. Si pensi ad esempio ad un’azienda che versa in cattive acque e presenta degli obblighi nei confronti dei fornitori: chi si muove in ritardo con le negoziazioni stragiudiziali rischia di rimanere con nulla in mano, pur avendo le medesime ragioni degli altri creditori.

Un ulteriore vantaggio della procedura stragiudiziale è che essa cristallizza ufficialmente l’importo. Il tempo intercorso tra la messa in mora e un’eventuale sentenza giudiziale è determinante per portare il giudice a ridurre il tempo di grazia concesso.

Se in seguito al recupero vengono maturati ulteriori crediti, e il cliente decide di chiudere la partita attraverso uno sfratto, l’azione stragiudiziale dimostra al giudice la volontà di collaborare del creditore ed evidenzia l’atteggiamento recidivo del debitore, che verrà quindi punito in maniera più severa.

Le nostre tariffe

In basso riportiamo il compenso richiesto nel caso di azione stragiudiziale. Per un preventivo più dettagliato sul tuo caso, e per avviare un procedimento giudiziale, è possibile mettersi in contatto con noi tramite il modulo delle richieste.

Lettera di diffida

+ oneri di legge
199
150
  • Analisi del caso
  • Controllo patrimoniale
  • Solleciti telefonici/mail/raccomandata
  • Lettera di Diffida
  • Lettera di Messa in Mora
  •  

Sfratto Giudiziale

+ eventuale pignoramento
?
  • Mettiti in contatto con noi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Sei stanco di vedere il tuo immobile bloccato ingiustamente? Vorresti recuperare gli arretrati?

Parlano di noi

avvocato registrazione marchio pronto pro 1
avvocato studio legale da avvocati italia 1
avvocato studio legali da guide legali 1

Orari

Lun/Ven: 9:00 - 19:00 Sab: 9:00 - 13:00

Indirizzo

Via delle Lame, 40122, Bologna (BO)

Richieste

Compila il modulo per metterti in contatto con noi. Un professionista dello Studio risponderà via mail entro 4h dall’invio della richiesta. 

error: È VIETATA OGNI RIPRODUZIONE, TOTALE O PARZIALE, ANCHE IN STRALCIO DEI CONTENUTI DI TUTTE LE SEZIONI. OGNI ILLECITO SARÀ REGISTRATO E PERSEGUITO IN SEDE CIVILE E PENALE E VERRÀ SEGNALATO ALLA POLIZIA POSTALE.