Trasferire un marchio

Trasferire un marchio per Franchising

il franchising è una licenza specializzata nella quale il licenziatario può utilizzare, in cambio di denaro, un particolare modello di business unitamente ai diritti di proprietà intellettuali, come i marchi registrati dal titolare, e deve poter essere supportato da formazione, mentorship e supporto tecnico. 

Trasferire un marchio per Merchandising

La concessione di marchi registrati, opere d’ingegno ed in generale di proprietà intellettuale è genericamente definita come merchandising (attività promozionale). Prodotti ordinari di consumo come piatti, tazze, asciugamani, abbigliamento di scarso interesse, possono acquisire enorme appeal da parte dei clienti se abbinati a marchi riconosciuti e popolari grazie alla capacità di distinguersi dalla media. Molti produttori di abbigliamento sono disposti a pagare licenze dal costo stellare perché riescono comunque a ritornare velocemente dall’investimento grazie all’aumento di vendite. 

Trasferire un marchio tramite estensione del Brand

Questo tipo di licenza di applica quando un’azienda si accorda con una seconda azienda produttrice perché quest’ultima utilizzi un proprio marchio su un nuovo prodotto. Ad esempio la Monaco Coach, azienda produttrice di Camper di lusso, si è accordata con Dodge per utilizzarne il marchio nei trailer promozionali. 

Trasferire un marchio tramite co-branding

Un esempio di co-branding riguarda nuovamente Monaco Coach e Toyota. Le due aziende si sono accordate per creare la linea Lexus Coach edition, un’auto di lusso della Toyota con interni rifiniti e firmati da Coach.

Link utili

Recensioni dei Clienti

5/5

Abbiamo aiutato centinaia di privati, liberi professionisti ed aziende a proteggere la propria attività. Qui abbiamo riportato alcune delle testimonianze di alcuni clienti che ci fanno amare il nostro lavoro.

le recensioni dei portali

Chi siamo

Conosci i nostri Professionisti apprezzati da centinaia di clienti e riconosciuti da tutto il Web

Antonia Cannizzaro

L’Avvocato Antonia Cannizzaro vanta più di 10 anni di esperienza nel campo del Diritto Privato e d’Impresa, ed innumerevoli titoli accademici. Docente di Diritto universitario, collaboratrice di prestigiosi Studi Legali e consulente presso importanti realtà nazionali, ha creato lo Studio Legale Cannizzaro, realtà multidisciplinare che offre a privati e imprese assistenza e consulenza legale sui temi del Diritto d’Impresa e sulla tutela della Proprietà Intellettuale.

round luca di crescenzo 3

Luca Di Crescenzo

Il Dott. Ing. Luca Di Crescenzo è responsabile IP & Certifications. Curriculum accademico di rilievo, si forma come Progettista HW/SW nel bacino industriale Piemontese ed Emiliano. Collaboratore e consulente presso importanti aziende a livello nazionale, oggi rappresenta una figura chiave all'interno dello Studio Legale Cannizzaro, occupandosi dell'analisi tecnica di Marchi e Brevetti e dei contenziosi relativi alla Proprietà Intellettuale.

Preventivo Gratuito

Ricevi una valutazione in meno di 24 ore

Studio Legale Cannizzaro

L’Avvocato Antonia Cannizzaro è titolare dell’omonimo Studio Legale, realtà multidisciplinare  operante su tutto il territorio nazionale che offre a privati e imprese assistenza e consulenza legale sui temi del Diritto d’Impresa e sulla tutela della Proprietà Intellettuale. 

Cosa stai cercando?

Pagine utili

error: È VIETATA OGNI RIPRODUZIONE, TOTALE O PARZIALE, ANCHE IN STRALCIO DEI CONTENUTI DI TUTTE LE SEZIONI. OGNI ILLECITO SARÀ REGISTRATO E PERSEGUITO IN SEDE CIVILE E PENALE E VERRÀ SEGNALATO ALLA POLIZIA POSTALE.