Ton Jones – Textual Mark Case

Introduction

T-633/18; TON JONES / Jones (fig.); Rose Gesellschaft v EUIPO; Judgment of 17 January 2019; EU:C:2019:608; Language of the case: DE.

RESULT: Action dismissed

KEYWORDS: Proof of use

Facts

The applicant sought to register the mark TON JONES as an EUTM for goods in Class 25. An opposition based on the earlier figurative marks ‘Jones’, registered for goods in Class 25, was filed pursuant to Article 8(1)(b) CTMR.

The Opposition Division (OD) dismissed the opposition, finding that no genuine use of earlier marks had been proved. The opponent filed an appeal. The Board of Appeal (BoA) dismissed the appeal. Its final overall assessment was that the evidence of use submitted did not establish sufficient use of the earlier marks for the relevant goods during the relevant period.

The opponent filed an action with the General Court (GC), relying on one plea in law: (i) infringement of Article 18 EUTMR. The GC dismissed the action.

tom jones textual mark case

Substance

Use of the sign ‘Jones’ to designate shops located in Austria is relevant for determining the place of use, but does not meet the requirements of nature of use for the relevant goods (para. 86). Although evidence providing indications of the time of use of the sign ‘Jones’ was submitted, this use does not meet the relevant requirements as to the nature either since, in the catalogues and magazine submitted, the sign does not appear on the clothing, but in the page margins (para. 70), and is therefore open to multiple interpretations (para. 87).

The picture submitted by the opponent establishes use as a trade mark designating the commercial origin of clothing and thus meeting the requirements of nature of use, but does not provide any indication of the extent of use required to be relevant for the overall assessment of genuine use (para. 88).

Link utili

Recensioni dei Clienti

5/5

Abbiamo aiutato centinaia di privati, liberi professionisti ed aziende a proteggere la propria attività. Qui abbiamo riportato alcune delle testimonianze di alcuni clienti che ci fanno amare il nostro lavoro.

le recensioni dei portali

Chi siamo

Conosci i nostri Professionisti apprezzati da centinaia di clienti e riconosciuti da tutto il Web

Antonia Cannizzaro

L’Avvocato Antonia Cannizzaro vanta più di 10 anni di esperienza nel campo del Diritto Privato e d’Impresa, ed innumerevoli titoli accademici. Docente di Diritto universitario, collaboratrice di prestigiosi Studi Legali e consulente presso importanti realtà nazionali, ha creato lo Studio Legale Cannizzaro, realtà multidisciplinare che offre a privati e imprese assistenza e consulenza legale sui temi del Diritto d’Impresa e sulla tutela della Proprietà Intellettuale.

round luca di crescenzo 3

Luca Di Crescenzo

Il Dott. Ing. Luca Di Crescenzo è responsabile IP & Certifications. Curriculum accademico di rilievo, si forma come Progettista HW/SW nel bacino industriale Piemontese ed Emiliano. Collaboratore e consulente presso importanti aziende a livello nazionale, oggi rappresenta una figura chiave all'interno dello Studio Legale Cannizzaro, occupandosi dell'analisi tecnica di Marchi e Brevetti e dei contenziosi relativi alla Proprietà Intellettuale.

Preventivo Gratuito

Ricevi una valutazione in meno di 24 ore

Studio Legale Cannizzaro

L’Avvocato Antonia Cannizzaro è titolare dell’omonimo Studio Legale, realtà multidisciplinare  operante su tutto il territorio nazionale che offre a privati e imprese assistenza e consulenza legale sui temi del Diritto d’Impresa e sulla tutela della Proprietà Intellettuale. 

Cosa stai cercando?

Pagine utili

error: È VIETATA OGNI RIPRODUZIONE, TOTALE O PARZIALE, ANCHE IN STRALCIO DEI CONTENUTI DI TUTTE LE SEZIONI. OGNI ILLECITO SARÀ REGISTRATO E PERSEGUITO IN SEDE CIVILE E PENALE E VERRÀ SEGNALATO ALLA POLIZIA POSTALE.